Santolina chamaecyparissus

27.12.2024

Santolina chamaecyparissus narra la storia della resilienza.

In questa fredda stagione, sferzata dal vento, dove tutto è spoglio e spento, riesco ancora a percepire nell’aria il suo profumo portato da un soffio di vento.

La sento la sua forza, che mi incoraggia a creare giardini che vanno oltre le stagioni, luoghi forti, che non temono la tempesta, luoghi che vanno oltre il tempo con l’intento di proteggere sé stessi e chi li ama.

Mi siedo in questo giardino, e la osservo la Santolina chamaecyparissus, cresciuta in queste bordure arse ormai mature, disegnate solo qualche anno fa. La osservo ormai cresciuta delineare con delicatezza il confine tra gli spazi, intenta da incarnare la vita.

La vedo vivere in questo ambiente ostile con la forza di chi sa adattarsi senza perdere la propria essenza. La osservo radicata al passato mentre coraggiosa si prostra in questa gelida giornata verso il futuro creando attorno a se un’aurea di gentilezza, equilibrio e semplicità. La riconosco mentre impassibile osserva fiera il sole che tramonta per poi risorgere, consapevole che, superata la giornata più corta dell’anno, da li in avanti un nuovo ciclo si prepara a prendere vita.

Vivere per questa pianta significa scegliere di resistere e permanere, una decisione che di esprimere il suo modo di essere, di vivere consapevole del proprio potenziale e di non voler cambiare quell’allineamento che si manifesta come essenza autentica.

Scheda botanica:
Specie e varietà: Santolina chamaecyparissus
Altezza: 45 cm
Diametro: 42 cm
Sesto d’impianto: 7 p/m²
Epoca di fioritura: mag – giu.
Esposizione: sole.
Zone USDA: 6° – 9B
Forma invernale: Sempreverde.
Tipologia: Arbusto.
Abbinamenti consigliati: Stipa tenuifolia, Perovskia atriplicifolia ‘Blue Belvedere’ , Cistus x corbariensis.

 

ti aiuteremo a creare uno spazio bellissimo pensato per te

Credits
Attendi, stiamo inviando il tuo ordine...