Alchemilla mollis ‘Thriller’

07.03.2025

Esistono anime che appartengono allo spazio tra due mondi. Non si lasciano definire dalla luce né dall’ombra, ma abitano il confine, il margine sottile dove una realtà si dissolve nell’altra. Sono custodi del non detto, svelano il celato e si nascondono l’evidenza.

L’Alchemilla mollis è una di loro. Si radica nella mezz’ombra, o forse nella mezza luce. Vive la dove i raggi del sole si dissolvono e l’ombra si sfuma.

La sua è un’essenza alchemica: quello che la attraversa si trasforma. Quello che la circonda si dissolve e si riordina. Esattamente come la notte si trasmuta in giorno… Come la nebbia in un paesaggio svelato… e l’inverno in primavera.

Questo spazio nel quale l’Alchemilla mollis abita la vita, è qualcosa di indefinito che io ancora non riesce a concepire, e più la guardo e più la osservo e più caspico che i confini non sono sfumature indefinite, ma passaggi naturali né lenti né rapidi.

Scheda botanica:

Specie e varietà: Alchemilla mollis ‘Thriller’
Altezza: 45 cm
Diametro: 50 cm
Sesto d’impianto: 6 p/m²
Epoca di fioritura: mag – ago.
Esposizione: mezz’ombra.
Zone USDA: 5B
Forma invernale: semi- sempreverde.
Tipologia: Pianta erbacea perenne.
Abbinamenti consigliati: Rosa David Austin ‘Queen of Sweden’, Athyrium filix-femina, Astrantia major ‘Firenze’, Nepeta x faassenii ‘Gletschereis’.

Alchemilla mollis 'Thriller' - Opuntia i giardini di Martina

ti aiuteremo a creare uno spazio bellissimo pensato per te

Credits
Attendi, stiamo inviando il tuo ordine...