La bellezza concreta di ogni giardino e terrazzo è racchiusa in una ramificazione che ingloba l’esperienza dello spazio.
Ci sono momenti in cui penso a questa pianta con profonda gratitudine: è come se mi insegnasse che il frutto delle mie azioni non scaturisce mai in un unico istante, ma è prodotto di un qualcosa di più lungo che attraversa il tempo: un susseguirsi di semi piantati che, attraversano le stagioni della vita, e che forse possono andare anche oltre.
Se penso alla ciclicità che un giardino custodisce, vedo con chiarezza come il nostro operato e valore aggiunto possano essere tramandati oltre la nostra presenza, diventando eredità.
Immagino così le generazioni future che continueranno a vivere l’armonia di un giardino creato oggi, come memoria viva di un gesto che continua a dare frutti. Ribes uva-crispa ci ispira a perseguire sempre una vita autentica, che non si misura nell’immediatezza ma nella capacità di lasciare un segno.
Ribes uva-crispa ci insegna che l’essenza di ciò che noi siamo, si compie non nel singolo atto, ma nella continuità del dono che sappiamo lasciare al mondo.
Scheda botanica:
Specie e varietà: Ribes uva-crispa.
Altezza: 130 cm
Diametro: 80 cm
Sesto d’impianto: 4 p/m²
Epoca di fioritura: apr. – mag.
Esposizione: sole.
Zone USDA: 8B
Forma invernale: caducifoglie.
Tipologia: Arbusto.
Abbinamenti consigliati: Euonymus alatus, Prunus amygdalus, Prunus persica, Stipa tenuifolia, Brizia media, Scabiosa columbaria ‘Butterfly Blue’, Miscanthus sinensis ‘Federweißer’.
