Si apre in questa stagione la via verso il presente, portando a noi la conoscenza di un nuovo volto del giardino.
In questa fase di riscoperta, dove il più è spoglio ed il secco s’avvia ad essere nudo, ritroviamo l’essenza delle cose in quelle anime fedeli, che imperterrite resistono ad ogni turbolenza: i sempreverdi; entità radicate che conferiscono struttura al nostro giardino, creando equilibrio nell’apparente caos di ciò che è stato, ciò che è ora e ciò che verrà.
Privato d’ogni foglia e svestito della sua abbondanza, lo spazio attorno a noi si mostra nella sua più intima essenza, celando la sua architettura pulita e mostrando quelle linee sottili che ricordo un tempo aver disegnato.
Nel grigiore di queste giornate ritrovo così il Rosmarino – Rosmarinus officinalis, che, fedele alla sua essenza si manifesta colorando l’incolorabile anche quando questa stagione sembra spegnere la vita su ogni superficie.
S’incarna così in questa essenza la vita. S’incarna così nel Rosmarino – Rosmarinus officinalis, struttura vitale di questo mio giardino la continuità, la forza e la perseveranza che m’ispirano al divenire. Sarà presto primavera.
Scheda botanica:
Specie e varietà: Rosmarino officinalis – Salvia rosmarinus
Altezza: 120 cm
Diametro: 90 cm
Sesto d’impianto: 3 p/m²
Epoca di fioritura: mag – lui.
Esposizione: sole.
Zone USDA: 7°
Forma invernale: Sempreverde.
Tipologia: Aromatica.
Abbinamenti consigliati: Rosa ‘Knock out Radwhite’, Scabiosa caucasica ‘Miss Wilmott’, Gaura lindheimeri ‘Candida’.
