Terrazzo B.

02.05.2025

La destinazione universale è una sola: progettare in armonia.

L’armonia si riflette ovunque in Natura, organizzando e distribuendo gli elementi ed i volumi nello spazio, molto spesso anche in modo illogico, ma mai stonato, mai brutto, mai sproporzionato.

Quando disegniamo un giardino, è proprio l’armonia che si trova in Natura che ricerchiamo come guida silenziosa, cercando per ogni componente una sua commisurata quantità, un suo ideale abbinamento di colore, ed uno suo posto all’interno del giardino.

Ogni raggio di luce, ogni spazio vuoto, ogni forma, ogni colore, ogni volume… contribuisce alla narrazione sottile che il giardino racconta di se a chi sa mettersi in ascolto.

Anche il ritmo del vento, che sfiora le foglie e i petali nel susseguirsi delle stagioni, vanno considerati nel momento della progettazione. Perché un giardino non è solo un luogo da vedere, ma anche uno spazio in cui accogliere e vivere.

Immaginare quale sinfonia la Natura suonerà con il passare del tempo e delle stagioni, richiede pazienza. Immaginare come orchestrare forme e silenzi, materia e presenza, intuizione e tecnica, è un atto d’amore e visione, che nasce per noi, dal desiderio profondo di dar vita a un’esperienza capace di condurre verso l’unica vera destinazione: l’armonia universale.

Trovare accordi tra elementi materiali e immateriali è possibile solo quando siamo profondamente connessi, con passione sincera e con amore per tutta la Natura nella sua totalità.

Se c’è qualcosa di cui andiamo fieri in Opuntia, è proprio questa: la resilienza nella costate ricerca di respirare i contesti esistenziali e accoglierli nella progettazione del giardino.

2

ti aiuteremo a creare uno spazio bellissimo pensato per te

Credits
Attendi, stiamo inviando il tuo ordine...